Tempo libero

Cosa fare a Padova e provincia nel weekend: eventi da sabato 30 a domenica 31 agosto 2025

Ecco una selezione di appuntamenti imperdibili per il prossimo fine settimana

Cosa fare a Padova e provincia nel weekend: eventi da sabato 30 a domenica 31 agosto 2025
Pubblicato:

Non sapete cosa fare nel prossimo weekend? Ecco qui di seguito tutta una serie di eventi organizzati a Padova e provincia tra venerdì 29 e domenica 31 agosto 2025.

Cosa fare a Padova e provincia

Venerdì 29 agosto

90's wonderland

Questo venerdì preparativi a tornare negli anni novanta grazie alla musica dance e agli effetti speciali che invaderanno piazza Marconi a Carmignano di Brenta.

Infatti, grazie al Dj set si potrà fare un tuffo nel passato e, solo per chi volesse, sarà possibile brillare sulla pista da ballo con il dress code in tema. Dalle 21:30 la piazza si riempirà dei ritmi pulsanti che hanno caratterizzato la musica di quegli anni.

Boogie Shaking

Per rimanere in tema con gli anni passati, Piazzola sul Brenta ospiterà tre giorni dedicati alla musica rock, al boogie e agli anni '50.

Di fatto, sarà un weekend caratterizzato dal rock n' roll e da vari laboratori eccentrici, ma anche un concorso che incoronerà la macchina o la moto più elegante. Inoltre, prima di concludere l'evento questa domenica, si terrà anche una sfilata di moda e un workshop sullo Swing, grazie al Bounce Swing Lovers.

American Food Festival 

Se siete degli amanti del barbecue, degli hamburger o dello street food in generale, questo weekend non potete mancare all'American Food Festival di Monselice.

L'evento sarà inaugurato nella giornata di oggi, giovedì 28 agosto 2025, e continuerà fino alla mezzanotte di domenica. In particolare, Campo della Fiera sarà pieno di food truck che offriranno diverse proposte, soprattutto americane. Tuttavia, saranno presenti anche gli Arrosticini Abruzzesi, La Piada Romagnola e uno stand di Birra Tradizionale Tedesca.

Per i più piccoli sarà possibile sfruttare l'area giochi che sarà attrezzata anche con un toro meccanico e dei gonfiabili.

Sabato 30 agosto

The brutalist

Per tutti gli appassionati di cinema e non, questo weekend si concluderà "Sotto le stelle del cinema" che ci ha accompagnati per tutta l'estate e quale miglior film da gustarsi all'aperto se non The Brutalist. Di fatto, ha ottenuto 10 candidature e ha vinto 3 premi Oscar, oltre a essere stato premiato al Festival di Venezia.

Con questo film ci si potrà affacciare sull'architettura brutalista, ma anche, e soprattutto, su come si sia evoluta la società dopo la seconda guerra mondiale. Infatti, come ha scritto Emanuele Sacchi nella sua recensione per Mymovies.it:

"Lo spettatore approfondisce la conoscenza del protagonista e comprende il suo rapporto di speranza e disillusione, amore e odio, con gli Stati Uniti d'America, luogo dell'accoglienza e terra degli uomini liberi secondo la vulgata e la retorica comune, ma tempio del profitto e dell'ipocrisia nella dolente realtà".

"Sotto le stelle del cinema" si concluderà con la proiezione di "Brenta connection" domenica sera, alla quale parteciperà anche il regista Cristian Tomassini.

Ménage a Trash

Come sempre, Arcellabella è pronta ad accogliervi con i suoi concerti al parco Milcovich e, per uno degli ultimi appuntamenti di quest'estate, sarà possibile assistere allo show delle Ménage a Trash.

C’è Psychederica alla console con mixaggi da paura, Selecta Six19 che sforna hit e vodka tonic con la stessa disinvoltura, e MC Jay che guida la folla con carisma e zero freni.

Il loro djset si terrà sul Kozel Stage e inizierà alle ore 21. L'ingresso è a offerta libera, ma per chi volesse fare una donazione sostanziosa riceverà in omaggio una maglietta, un posacenere tascabile o una shopper.

Domenica 31 agosto

Cittadella Jazz

Qual miglior modo di concludere agosto se non essere accompagnati a ritmo di jazz mentre si trascorre un po' di tempo tre le mura di Cittadella.

Per la quinta edizione, che sarà inaugurata venerdì 29 agosto, è prevista una maratona di concerti e performance dai migliori artisti jazz italiani, tra i quali: Paolo Jannacci in duo con Daniele Moretto,Fabrizio Bosso con i Blue Moka, il trio di Francesca Tandoi con ospite Gianluca Carollo, l’ensemble di Mauro Ottolini con Vanessa Tagliabue Yorke.

Cittadella Jazz, con la direzione artistica di Valerio Galla, è organizzato dall’Associazione Culturale Miles (‘gemellaggio’ organizzativo con la struttura del Padova Jazz Festival), con il patrocinio e il contributo del comune di Cittadella e la collaborazione di Pro Cittadella. Radio Cafè, media partner del festival, sarà presente con una postazione per trasmissioni in diretta da Palazzo Pretorio.

Phill Reynolds

Come ultimo appuntamento, Arcellabella ha voluto invitare Phill Reynolds questa domenica a esibirsi, ma sarà anticipato anche da un workshop.

Infatti, prima della sua performance si terrà un laboratorio che cercherà di rispondere alla domanda: "cosa posso fare per Gaza?". Poi sarà il turno del cantante vicentino che unisce folk, blues e americana. Inoltre, metterà in mostra la sua tecnica che unisce il fingerstyle al guidar drumming, da vero one man band.