Maltempo

Nel padovano il maltempo mette a dura prova i Vigili del fuoco

Almeno 130 richieste di soccorso da tutta la provincia per danni da acqua, caduta alberi e viabilità compromessa

Pubblicato:
Aggiornato:

 

Vigili del fuoco al lavoro dal tardo pomeriggio di ieri 20 agosto 2025, per il maltempo che ha interessato la provincia di Padova: tra i comuni più colpiti Conselve, Casale di Scodosia, Villafranca, Mestrino e Merlara. Una trentina gli interventi effettuati dalle squadre di Abano, Este, Piove di Sacco e dalla centrale di Padova, che con il supporto dell'autoscala sono state impegnate per danni d'acqua e alberi abbattuti.

photo_2025-08-21_08-30-44
Foto 1 di 3
photo_2025-08-21_08-30-30
Foto 2 di 3
photo_2025-08-21_08-30-28
Foto 3 di 3

I Vigili del fuoco sono stati impegnati però in tutta la provincia ed attivati da 130 chiamate di soccorso ricevute alla sala operativa provinciale non solo per danni da acqua ed alberi abbattuti.

photo_2025-08-21_08-30-34
Foto 1 di 2
photo_2025-08-21_08-30-37
Foto 2 di 2

Qui sopra, il soccorso ad un automobilista rimasto bloccato in un sottopasso ferroviario a Villafranca Padovana ed in copertina, un intervento preventivo con l'autoscala, ad evitare danni da caduta di alberi compromessi dal maltempo.

Zaia: “Allagamenti diffusi. Dichiarato lo stato di emergenza regionale”

“I tecnici regionali sono già al lavoro per un primo censimento dei danni e delle aree colpite dalle violente piogge che stanno interessando il Veneto. Mentre prosegue il lavoro, anche delle squadre di protezione civile sul campo, ho dichiarato lo Stato di Emergenza Regionale legato a questa fase di maltempo. Seguendo l’evolversi delle perturbazioni, nelle prossime ore saranno aggiornati gli ambiti interessati e verificati gli effetti sui territori colpiti; il fascicolo resterà aperto fino al termine dell’emergenza”

rende noto il Presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia.

100 interventi dei Vigili del Fuoco, automobilisti salvati ad Albignasego

Non si fermano gli interventi dei Vigili del Fuoco nelle province di Padova e Venezia, duramente colpite dal maltempo delle ultime ore.

Dalla serata di ieri sono stati effettuati circa 100 interventi, con l’impiego di 75 operatori, per prosciugare scantinati e garage allagati, rimuovere rami pericolanti e mettere in sicurezza le aree più colpite.

Questa mattina, durante un sorvolo dell’elicottero Drago del reparto volo di Venezia, i sommozzatori si sono calati nella zona di Albignasego (Padova) per soccorrere due automobilisti rimasti intrappolati nei loro veicoli bloccati dall’acqua.

10e0b337-6f89-4ecf-a48f-876b2a01c1ae
Foto 1 di 3
a61fe727-bd33-4d66-9f93-9a0e403f7a57
Foto 2 di 3
ec918811-ffff-43ea-8986-27fc4bec69f4
Foto 3 di 3

Sempre ad Albignasego, un uomo disabile è rimasto intrappolato nella propria abitazione allagata, senza poter uscire autonomamente.

I soccorritori fluviali alluvionali dei Vigili del Fuoco, specializzati in interventi in ambienti urbani sommersi, sono intervenuti utilizzando mezzi anfibi e grazie al supporto aereo dell’elicottero "Drago" del reparto volo di Venezia. Calatisi dall’alto, hanno raggiunto la zona allagata, messo in sicurezza l'uomo e lo hanno trasportato in un luogo asciutto e protetto.

47253d00-5ecb-4324-9cb1-0f9e09b17330
Foto 1 di 3
067c4bb7-eafc-4670-bbb2-083b316dc683
Foto 2 di 3
ead9b648-c372-41ca-92bd-431d00e263db
Foto 3 di 3