In tv

Da Padova e Venezia in Tv a Reazione a Catena: il debutto (e l'uscita) dei “Due su Tre”

Sfortunatamente per loro, non sono riusciti a portarsi a casa il montepremi, venendo sconfitti dalle campionesse in carica

Da Padova e Venezia in Tv a Reazione a Catena: il debutto (e l'uscita) dei “Due su Tre”
Pubblicato:
Aggiornato:

Tre veneti hanno partecipato alla puntata di ieri, mercoledì 9 luglio 2025, dello show televisivo condotto da Pino Insegno Reazione a Catena.

Reazione a Catena

Reazione a Catena - L'Intesa Vincente è il quiz show estivo di Rai 1, in cui due squadre, ciascuna formata da tre giocatori, si affrontano in una serie di prove in cui devono mettere alla prova la propria conoscenza. L'obiettivo finale è risolvere la reazione a catena conclusiva per vincere il montepremi accumulato durante il gioco.

Nella puntata di ieri, a sfidare le campionesse in carica "Pari e Patta", c'era la squadra "i Due su Tre", che è formata da: Daniele, da Brugine, in provincia di Padova; Igor, da Santa Maria di Sala, in provincia di Venezia; Michele, da Campodarsego, sempre nel Padovano.

Alla domanda "perché due su tre?", Igor ha risposto che molto spesso almeno uno di loro è in disaccordo con gli altri. Per fare un esempio, hanno spiegato che Igor e Michele sono milanisti, mentre Daniele è interista.

La partita de "i Due su Tre"

La prima sfida della partita è "Le parole mancanti" dove bisognava capire come continuava la frase: "Giornata dura a lavoro, il capo vi ha...", con undici lettere. Tuttavia, le "Pari e Patta" sono riuscite a scoprire per prime il vocabolo mancante, che era "strapazzato".

I “Due su Tre”

Dopo aver perso anche il secondo round, Michele è riuscito a indovinare la terza parola, portando il tabellone sul 4000-2000. Tuttavia, già dal round successivo, la squadra avversaria ha iniziato nuovamente a distanziarsi, per poi terminare il primo gioco sul risultato di 8000-4000.

Nel secondo gioco, "Catena musicale", la squadra veneta è partita subito in svantaggio. Infatti, già alla terza parola le "Pari e Patta" hanno provato a indovinare il titolo, riuscendoci con "Ci vuole un fisico bestiale" di Luca Carboni. Grazie alla vittoria del secondo gioco, la squadra tutta al femminile è riuscita a raggiungere i 25000 euro.

Durante la "Sillaba fortunata", "i Due su Tre" non sono riusciti a far molto, entrando in gioco solo alla terzultima sillaba e riuscendo a indovinarla. Tuttavia, già dal turno successivo, non hanno più avuto la possibilità di rispondere, ma, visto che le "Pari e Patta" non sono riuscite a scoprire la sillaba finale, la squadra veneta è riuscita a guadagnare comunque 5000 euro.

I “Due su Tre”

Avendo vinto il turno, sono stati i primi ad avere la possibilità di indovinare la nuova catena musicale, che è iniziata con la parola: "giuramento". I veneti sono riusciti a collegarla con Ippocrate, concedendogli così un altro turno, che tuttavia non è andato a buon fine. Poco dopo, la squadra femminile è riuscita ad azzeccare che la canzone era "Sincerità" di Arisa, raggiungendo così i 40mila euro.

Successivamente, è iniziato il gioco "Una tira l'altra" che ha visto i tre veneti iniziare per primi e scegliere la parola "giudizio" per cominciare la catena. Tuttavia, dopo un paio di scambi di battuta, il trio femminile ne è uscito nuovamente vincitore, raggiungendo così i 70mila euro, contro gli 11mila dei veneti.

Al primo round del gioco "Quando, dove, come e perché", Igor è riuscito a indovinare la parola, che era "camomilla", aggiungendo così 4000 euro al loro bottino. Tuttavia, già dal 'quando' successivo, il trio femminile è riuscito ad azzeccare la parola, raggiungendo così i 78mila euro. Al "Quattro per una" il punto è andato ancora alle "Pari e Patta".

I “Due su Tre”

Dopo un po' di incertezza, i veneti sono riusciti a concludere la seconda e ultima catena, per di più, non avendo indovinato la zip, le "Pari e Patta" li hanno concesso 20 mila euro in più, raggiungendo così i 55mila euro.

La "Reazione a catena" del trio veneto è iniziata con cinque secondi in meno per aver perso lo Zop, raggiungendo così 4 punti totali in 55 secondi. Tuttavia, non è bastato per sconfiggere le "Pari e Patta" che hanno raggiunto i 5 punti, eliminando così "i Due su Tre".