Cosa fare a Padova e provincia nel weekend: eventi dal 4 al 6 luglio 2025
Ecco una selezione di appuntamenti imperdibili per il prossimo fine settimana

Non sapete cosa fare nel prossimo weekend? Ecco qui di seguito tutta una serie di eventi organizzati a Padova e provincia tra venerdì 4 e domenica 6 luglio 2025.
Cosa fare a Padova e provincia
Venerdì 4 luglio
Infer-fun Party
Per questo venerdì sera, in Villa Italia, è programmata la festa degli studenti di Infermieristica dell'Università di Padova che ha come obiettivo, oltre al divertimento, quello di raccogliere dei fondi per salvare vite.
Infatti, gli studenti si sono uniti a Geca Onlus per spendere il ricavato in defibrillatori automatici esterni (DAE). Infatti, come hanno spiegato gli universitari e l'associazione, i casi di morte improvvisa sono diminuiti da quando le città e i centri sportivi si sono dotati di DAE.
Infatti, lo scopo è quello di contribuire all'acquisto di questi dispositivi che potrebbero salvare delle vite.
Le statistiche evidenziano un dato drammatico: solo l’8% delle persone colpite da arresto cardiaco sopravvive. Tuttavia, la sopravvivenza può salire al 46% quando si interviene tempestivamente con un defibrillatore e addirittura raggiungere il 93% se l’evento si verifica in un impianto sportivo dotato di defibrillatori e personale adeguatamente formato.
L'iniziativa rientra sotto il progetto "Diamo una scossa al cuore", una collaborazione tra Unipd e la Centrale operativa Suem118.
Agorà - La Grecia in Piazza
A Monselice sta tornando "Agorà - La Grecia in Piazza", un'esperienza che vi permetterà di assaporare il cibo classico della tradizione greca.
Di fatto, dal 3 al 6 luglio sarà possibile assaggiare i piatti tipici greci grazie ai food truck di Taberna Itaca. Inoltre, sarà possibile godersi il cibo direttamente in via Argine Destro, dove si terrà l'evento, o si può scegliere di portarselo a casa grazie all'opzione take away.
Per giovedì e venerdì l'apertura è prevista solo a cena, mentre per sabato e domenica anche a pranzo. In aggiunta, per venerdì e sabato è prevista della musica live, rispettivamente degli STK e dei Fourbaack, tribute band dei Beatles.
Il menù prevede: Pita Feta, Dolmadakia, Tiropitakia, Bastoncini di Feta, Polpettine di Ceci, Moussaka, Souvlaki, Grigliata Mista, Pita Gyros, Pita Sutsukaki, Insalata greca, Salse Tradizionali (come Tzatziki e Salsa Salonicco), Yogurt greco, Baklava, Kataifi e molto altro.
New Candys + Karma Voyage
Questo venerdì Arcella sarà invasa da due band veneziane: i New Candys e Karma Voyage.
La prima band, famosa anche per aver scritto delle canzoni entrate nella serie tv Shameless, spazia da brani intensi e aggressivi a singoli più introspettivi. Di fatto, ad oggi sono uno dei gruppi più in voga dell'alternative rock italiano, ma sono riconosciuti anche nella scena estera. Infatti, hanno partecipato a diversi festival, come: il SXSW, Treefort Music Fest, Psycho Las Vegas, Levitation France, Fuzz Club Eindhoven e Liverpool Psych Fest, facendo da headliner al Sydney e Melbourne Psych Fest.
Ad aprire il concerto saranno i Karma Voyage, una band Neo psichedelica sperimentale, che mescola i suoni degli anni '60 a quelli della darkwave anni '80.
Sabato 5 luglio
Ghali - Summer tour 2025
Per questo sabato sui palchi dello Sherwood è atteso Ghali con il suo Summer tour.
Ad aprire il concerto sarà l'artista emergente Westcross mentre per l'aftershow si terrà l'esibizione di Putano Hoffman.
Ghali ha pubblicato il suo ultimo singolo "Chill" il 16 maggio e sicuramente farà parte della scaletta assiame ad altri suoi classici. Per chi fosse interessato, è possibile acquistare la prevendita su ticketone a questo link: https://www.sherwoodfestival.it/shop/prevendite/ghali/
Tuttavia, è anche possibile acquistarla direttamente allo Sherwood, anche se è vivamente consigliato acquistare il biglietto in anticipo.
Le notti del Serprino
Per questo weekend Cava Bomba sarà organizzata e allestita per una magnifica degustazione sotto le stelle.
Infatti, dalle 18 alle 23 di sabato e domenica, la cava sarà avvolta da storia, musica e arte. Di fatto, il protagonista di queste serate, oltre all'ambiente circostante, sarà il Serprino Doc che sarà accompagnato dai prodotti locali della Fattoria Pedevenda e dai Dolci di Sonia Ongaro.
L'ingresso è gratuito, ma sarà possibile acquistare anche un kit degustazione, che prevede tre calici e due proposte culinarie, per 18 . Tra l'elenco delle cantine che partecipano possiamo notare: la Tenuta Gambalonnga, La Roccola Cantina & Agriturismo, Azienda Agricola Ongaro Sonia, Tenuta L'Alba Vini, Cantina Barbiero, Azienda Agricola Veronese, Azienda agricola Dal Santo Antonio, Le Ginestre.
Domenica 6 luglio
Castello di Valbona
Questo weekend, sabato e domenica, sarà possibile esplorare la storia del castello di Valbona.
Il baluardo che si affaccia tra il territorio padovano e quello vicentino aprirà le porte a chiunque voglia visitarlo. Nello specifico, sarà possibile camminare tra le mura risalenti al XIII secolo, infatti, anche lui fu un protagonista della guerra tra Padovani, Scaligeri e i Signori Da Lozzo.
Proprio la sua importanza storica, soprattutto per quanto riguarda gli episodi violenti, hanno aumentato la sua fama di castello infestato. Di fatto, secondo alcune leggende, si possono ancora sentire i guerrieri-fantasmi che vagano tra le mura del fortilizio.
Il giro turistico vi accompagnerà tra le vecchie stanze quali: la dogana, la sala delle armi e la sala dei cavalieri, ma anche le prigioni e il mastio.
Il prezzo per l'ingresso è di 15 euro per gli adulti e di 6 euro per i ragazzi dai 6 ai 16 anni ed è possibile prenotare a questo link: https://venetosegreto.com/evento/il-castello-di-valbona-in-un-atmosfera-medievale/
Sere d'estate... a Maserà
Iniziano oggi, giovedì 3 luglio 2025, quattro serate all'insegna del divertimento a Maserà. Infatti, per un altro anno, sarà possibile partecipare a "Sere d'estate... a Maserà", con tanta musica, mercatini e molto altro.
Sarà inaugurata oggi alle 18, ma continuerà fino a domenica 6 luglio. Di fatto, per concludere l'evento, è stata organizzata una serata anni '90, con il dj Gianluca Di Chiaro e le ballerine della Dance for Fun. Inoltre, durante questi giorni, sarà possibile esplorare tutti i vari stand che saranno presenti in Piazza del Donatore, tra cui anche quello del Padova Calcio.