A Padova

L'Unione Sindacati di Polizia Penitenziaria in visita ai luoghi di lavoro padovani

Al personale di Polizia penitenziaria serve solidarietà e monitoraggio continuo delle condizioni di lavoro.

L'Unione Sindacati di Polizia Penitenziaria in visita ai luoghi di lavoro padovani
Pubblicato:

Prima Padova e le altre testate della Regione, si occupano spesso della vita nelle carceri, anche se l'argomento non pare poi essere tra i più cliccati. L'attenzione monta soprattutto in occasione di aggressioni subite da parte del personale ad opera di detenuti insofferenti ed i bollettini parlano di botte, pronto soccorso e giorni di prognosi.

Valutazione costante

Di tutto questo i rappresentanti del personale di sorveglianza svolge continua valutazione in costante relazione con il personale dirigente anche al fine di motivare maggiormente gli addetti ad una professione così delicata ed allo stesso tempo dura.

E' questo il vero motivo per cui noi stessi gli diamo spazio: far sapere al personale che anche noi sappiamo della loro esistenza e professionalità, e farlo sapere ai lettori.

Ecco allora che oggi, mercoledì 21 maggio 2025, nella sua attività di monitoraggio ed ascolto degli Agenti del Corpo, una delegazione dell'Unione Sindacati di Polizia Penitenziaria (USPP) visiterà le carceri padovane.

Delegazione in visita

La delegazione sarà composta dal Presidente Giuseppe Moretti , dal vice Francesco Laura responsabile Nazionale Coordinamento dei Dirigenti e Funzionari dell’USPP, dal Segretario Nazionale Leonardo Angiulli e dal Segretario Provinciale Marco Pani, i quali visiteranno, appunto, gli Istituti di pena padovani.

Giuseppe Moretti

Le motivazioni

La visita ci è stata preannunciata dal Segretario Leonardo Angiulli:

"Avevamo bisogno di verificare - ci ha detto - le condizioni di lavoro del personale di Polizia ed a fine giornata faremo il punto della situazione: verso le ore 16.45 al Due Palazzi forniremo l'esito della visita oltre ai dati della popolazione detenuta presente".

Gli fa eco il Segretario Marco Pani che degli Agenti è il punto di riferimento più prossimo e perciò è il primo  a raccogliere i motivi di disagio e le richieste dei colleghi:

"Una delle problematiche più urgenti che emerge dall'ascolto degli operatori - ha comunicato - è l’organico e lo stress del lavoro correlato ai turni straordinari cui gli Agenti sono sottoposti. Come in tutto il territorio Nazionale, anche Padova è caratterizzata dal sovraffollamento delle carceri e dalla sempre maggiore presenza di detenuti affetti da disturbi della persona".

Risulterebbe che a breve sarà aperto un nuovo reparto detentivo: corrisponde al vero, Angiulli?

"Ci verrà spiegato, tra le altre cose, la visita mira proprio a verificare se i luoghi destinati alla Polizia Penitenziaria sono in linea con le norme vigente in materia di sicurezza".

Non è finita qui

Domani 22 maggio 2025 si terrà, infatti, nella sala meeting Palladio del Ristorante dei Gelosi a Quinto Vicentino (VI), il 4° Consiglio interregionale del Triveneto USPP.

Interverranno: Giuseppe Moretti Presidente USPP; il Segretario Nazionale Leonardo Angiulli; Francesco Laura, Responsabile Nazionale dei Dirigenti e Funzionari dell’USPP; il vice Presidente Vicario USPP Tonino Mancini; Luca Acanfora, responsabile della segreteria organizzativa Nazionale e Michele Pennelli , responsabile Nazionale assistenza Pratiche Sanitarie.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali