Su Rai 1

Daniele da Borgoricco all'Eredità: fa un percorso netto, che si ferma solo alla ghigliottina

Il giovane concorrente padovano, che lavora in uno studio notarile e ha visto più di 3mila film, ha sbaragliato gli avversari vincendo tanti duelli

Daniele da Borgoricco all'Eredità: fa un percorso netto, che si ferma solo alla ghigliottina
Pubblicato:
Aggiornato:

Nella prima serata di lunedì 17 febbraio 2025, tra i concorrenti de "L'Eredità", quiz show condotto da Marco Liorni su Rai 1, c'è stato anche Daniele da Borgoricco. Il giovane padovano, laureato in "Gestione e conservazione dei beni culturali", lavora in uno studio notarile.

"Addirittura ha visto più di 3mila film" lo presenta così Marco Liorni.

La sua gara è stata perfetta e infatti, dopo aver "sbaragliato" gli avversari vincendo tanti duelli, è riuscito ad arrivare al gioco finale, la ghigliottina. Ecco com'è andata la sua partita.

Daniele da Borgoricco all'Eredità

Al primo gioco, "C'è o non c'è", ai concorrenti vengono sottoposti alcuni modi di dire che devono capire se rientrano nella categoria "proverbi della nonna". Daniele fa un errore, ma esce indenne dall'esordio e passa avanti.

Il primo gioco "C'è o non c'è"

Anche al secondo gioco, "Chi, come, cosa", il giovane padovano fa un errore, ma si salva perché a sbagliare due volte è Elena. L'avversaria a quel punto lo sfida al duello. Daniele però mantiene il sangue freddo e vince.

Screenshot 2025-02-18 114513
Foto 1 di 2

Il secondo gioco "Chi, Come, Cosa"

Screenshot 2025-02-18 114614
Foto 2 di 2

La sfida con Elena

Al terzo gioco su "Le date", Daniele infila ancora un solo errore. Come accaduto precedentemente, una sua avversaria, Annalisa, commette un doppio sbaglio e, alla stessa maniera di Elena, decide di sfidare il ragazzo di Borgoricco. Daniele è una "macchina" e batte anche Annalisa.

Screenshot 2025-02-18 114837
Foto 1 di 2

Il terzo gioco delle date

Screenshot 2025-02-18 114926
Foto 2 di 2

La sfida con Annalisa

Al quarto gioco, "I paroloni", Daniele non riesce a trovare il significato della parole complesse che vengono proposte ai concorrenti. In questo caso deve andare al duello, per la terza volta, contro l'avversaria Sara. Non c'è due senza tre e Daniele si aggiudica la sfida, andando al triello con 50mila euro.

Screenshot 2025-02-18 115008
Foto 1 di 2

Il quarto gioco dei paroloni

Screenshot 2025-02-18 115134
Foto 2 di 2

La sfida con Sara

Dopo essersi visto sottratto il montepremi con la prima domanda "pigliatutto", Daniele pesca la seconda "pigliatutto" e arraffa la cifra che si era messa in cascina Rosi.

Screenshot 2025-02-18 115227
Foto 1 di 2

Il triello

Screenshot 2025-02-18 115305
Foto 2 di 2

Daniele azzecca la pigliatutto

Il giovane padovano azzecca anche l'ultima domanda da 50mila euro e sale così come montepremi a 190mila euro. In questo modo va ai "100 secondi" contro Maurizio.

I 100 secondi

All'ultimo gioco, prima della ghigliottina, la fortuna gioca dalla parte del ragazzo di Borgoricco: Maurizio, negli ultimi secondi, sbaglia la sua domanda e passa il turno a Daniele che, avendo tenuto la mano, va dritto alla ghigliottina con 200mila euro.

Ghigliottina con 200mila euro

Una ghigliottina amara

"Alla ghigliottina non sono così bravo, ogni tanto però a casa non prendo la parola finale" dice Daniele prima di iniziare.

Daniele indovina quattro parole su cinque e dimezza solo una volta. All'ultima parola va con 100mila euro. Daniele scrive sul suo cartoncino la parola "Portafoglio".

Screenshot 2025-02-18 115655
Foto 1 di 2

Daniele alla ghigliottina

Screenshot 2025-02-18 115805
Foto 2 di 2

La sua parola

"E' stato abbastanza difficile, avevo un'idea, ma quando è uscito Franco Simone l'idea è svanita, ho scritto però la mia prima intuizione perché di meglio non ho trovato.

'Portafoglio' l'ho legato subito a 'senza', ma anche a 'circolare' ed 'europeo' potrebbe esserci un collegamento. Con le altre due però non ho idea. Ho pensato anche a 'passaporto' o 'parlamento'. 'Franco Simone' mi ha fatto uscire di strada. E' sempre difficile la ghigliottina, qua ancora di più. Da casa è un po' più facile perché sei rilassato" ha aggiunto Daniele nello spiegare perché ha scritto quella parola.

"Portafoglio" però non è la parola finale.

Liorni: "Nella vita c'è qualcuno che ti assilla? Cosa dici in quel caso: dammi un attimo di..."

Daniele: "Tregua? Respiro? Dammi un attimo di respiro".

La parola che vale 100mila euro, infatti, è "Respiro". Liorni spiega i collegamenti: respiro circolare (nel senso della meditazione), iniziativa di respiro europeo (ad esempio l'erasmus), essere senza respiro, dammi un attimo di respiro e infine "Respiro" è stata una delle canzoni più celebri di Franco Simone.

La parola finale

Una ghigliottina amara per Daniele che non riesce a portarsi a casa un montepremi davvero importante. Nella sua puntata di debutto a "L'Eredità", però, ha dimostrato tutta la sua conoscenza e ha fatto una grande figura. Per lui il percorso al quiz show di Rai 1 continua anche nella serata di martedì 18 febbraio 2025.

Seguici sui nostri canali